12 ottobre 2020
Il 15 e 22 Novembre 2020 sarà una fiera Nazionale del Tartufo ridimensionata nel senso che per la prima volta non vi saranno i "banchi" nelle vie e piazze del paese con i prodotti enogastronomici.
Per tutelare la salute pubblica e quindi nel rispetto di tutte le prescrizioni anticovid-19, tutto si svolgerà all'interno della S.O.M.S. dove i Tartufai esporranno e venderanno i preziosi tuberi.
Entrata su prenotazione contingentata in base alla capienza massima stabilita.
Tuttavia per offrire ai visitatori l’opportunità di degustare e acquistare i prodotti locali di qualità e alle aziende del territorio di promuovere le proprie produzioni si è pensato alla “Fiera Diffusa e Cantine Aperte”.
Inoltre confermatissimo presso i Ristoranti e Agriturismi della zona “A Tavola col Tartufo”.
Per tutelare la salute pubblica e quindi nel rispetto di tutte le prescrizioni anticovid-19, tutto si svolgerà all'interno della S.O.M.S. dove i Tartufai esporranno e venderanno i preziosi tuberi.
Entrata su prenotazione contingentata in base alla capienza massima stabilita.
Tuttavia per offrire ai visitatori l’opportunità di degustare e acquistare i prodotti locali di qualità e alle aziende del territorio di promuovere le proprie produzioni si è pensato alla “Fiera Diffusa e Cantine Aperte”.
Inoltre confermatissimo presso i Ristoranti e Agriturismi della zona “A Tavola col Tartufo”.
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Roma, 7 |
Telefono |
0131.786205 |
Fax |
0131.786205 |
info@comune.sansebastianocurone.al.it |